
GeoBene: il Geosito del torrente Civagno
30 milioni di anni da sorgente a foce
Un affascinante viaggio geologico tra le bellezze della Val Menaggio (lago di Como)
Risalire il corso del torrente Civagno, da valle a monte, equivale ad affrontare una lezione sulla storia di questi luoghi, tra geologia, paleontologia e geomorfologia.
Il torrente Civagno ha eroso le rocce circostanti che, mostrando i loro strati e il relativo contenuto di fossili, conservano oltre 30 milioni di anni di storia geologica.
Visitare il Geosito è semplice, grazie a un itinerario di circa 7 km che si articola su sentieri
facilmente percorribili, a tratti rappresentati da una larga pista ciclabile e da una mulattiera.
Lungo il percorso il visitatore incontrerà diversi “geostop”, ovvero punti di interesse con la spiegazione
delle caratteristiche naturali dell'area osservata
Come arrivare
Il percorso inizia alla Casa del Geosito, in Via Papa Pio XI, 6, a Bene Lario (CO), dove è presente un'area con parcheggio e punto informazioni.
In auto: 15 minuti da Menaggio (direzione Lugano)
In autobus: linea C12 (Menaggio - Lugano) fermata "La Santa"
Casa del Geosito
Via Papa Pio XI, 6, 22010 Bene Lario (CO), Italia