top of page

Cos'è un geosito?

Il termine geosito è la forma abbreviata di sito di interesse geologico. Si tratta di una località, area o territorio i cui caratteri geologici e geomorfologici hanno valore scientifico ed è quindi possibile definire un interesse per la conservazione.


Questi beni naturali rivestono grande interesse paesaggistico, culturale, didattico, ricreativo, e rappresentano una risorsa importante per lo sviluppo scientifico, sociale ed economico del territorio.

Trattandosi di beni non rinnovabili e irriproducibili, una volta perduti lo saranno per sempre.

Per questo possono essere considerati come un patrimonio inestimabile, da conservare, conoscere e valorizzare.


L'istituzione di un geosito, inoltre, contribuisce al mantenimento dell’integrità degli ecosistemi presenti al suo interno e di conseguenza contrasta la perdita di biodiversità.


Per approfondimenti:

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

bottom of page