Geologia
Le rocce del Geosito sono sedimentarie e appartengono a diverse formazioni geologiche risalenti all'era chiamata Mesozoico, in particolare al Triassico superiore (circa 230 – 200 milioni di anni fa) e il Giurassico inferiore (circa 200 – 175 milioni di anni fa).
Partendo dalla sorgente, il torrente Civagno, attraversa gli strati del Calcare di Moltrasio che costituisce gran parte del Massiccio dei Monti di Tremezzo. Poi, scendendo verso valle, il torrente interseca una piccola porzione della così detta Dolomia a Conchodon, per poi incontrare gli strati del Calcare di Zu.
Nella parte finale del suo corso il Civagno intaglia i depositi appartenenti alla formazione dell’Argillite di Riva di Solto, per poi scorrere tra depositi glaciali rilasciati nel corso delle glaciazioni quaternarie.
Infine, anche se il torrente non tocca questi strati, è opportuno menzionare il Calcare di Zorzino che affiora con buona estensione lungo tutta la pista ciclabile che collega Bene Lario al Lago di Piano e la Dolomia Principale fortemente collegata dal punto di vista temporale.
