Il Geosito
Il Geosito del torrente Civagno rappresenta un importane patrimonio naturalistico e culturale per l'intero territorio lariano. Risalire il corso del torrente Civagno, da valle a monte, equivale ad affrontare una lezione sulla storia di questi luoghi, tra geologia, paleontologia e geomorfologia.
Il torrente Civagno nel corso della sua storia evolutiva ha eroso le rocce sedimentarie circostanti, iniziatesi a formare nel Triassico superiore (circa 220 milioni di anni fa), che ora affiorano mostrando i loro strati e il relativo contenuto di fossili, in una sorta di carotaggio di oltre 30 milioni di anni.

Questo lungo processo naturale ha conferito all'intera area un'importante valenza scientifica e il conseguente interesse per la sua conservazione.
L'istituzione del Geosito è stato un passo molto importante perché consentirà a questa porzione di territorio di essere preservata e valorizzata nel tempo, diventando punto di riferimento per la popolazione locale e per il turismo.

